Si terrà a Roma la prima Edizione 2023 del Corso base CONCILIA di formazione e abilitazione per mediatori professionisti civili e commerciali.

E’ previsto uno sconto di euro 100,00 sul contributo economico richiesto per il corso per chi si iscrive  entro il 31 dicembre 2022.

 

QUANDO: 16, 17, 18, 24, 25 Febbraio 2023

ORARIO: ogni giorno a partire dalle ore 9,00

DOVE: Roma, presso il Centro Congressi dell’Hotel Best Western Premier Royal Santina – Via Marsala, 22 (vicino alla Stazione F.S. Termini)

COME: Edizione totalmente in presenza (con il termine dello stato di emergenza sanitaria sono vietate dal Ministero della Giustizia le edizioni online dei Corsi base per mediatori. Nessun Ente di formazione, quindi, può più organizzare e promuovere corsi base per mediatori in modalità online)

 

CONCILIA, oltre ad essere primario Organismo di mediazione accreditato dal Ministero della Giustizia, è anche un Ente di Formazione accreditato dallo stesso Dicastero per l’erogazione di corsi abilitanti alla professione di mediatore professionista civile e commerciale.

Dal 1999 portiamo in aula il nostro “saper fare”, con docenti di prim’ordine, esperti docenti senior di tecniche di conflict management e problem solving, riconosciuti ed apprezzati a livello nazionale ed internazionale.

Le attuali norme sulla Mediazione finalizzata alla conciliazione civile e commerciale al fine di deflazionare i processi e di diffondere la cultura del ricorso a metodi alternativi, sono entrate in vigore con il D.Lgs. n. 28 del 2010, attuato con i DM 180/2010 e 145/2011.

Recentemente, con la c.d. “Riforma Cartabia” della giustizia civile e penale, il Legislatore ha approvato alcune importanti normative che ampliano maggiormente la portata e la funzione dell’istituto della Mediazione civile e commerciale. Il Corso è aggiornato a tutte le ultime disposizioni di legge.

Tali novità aprono ancor di più ai professionisti del diritto e dell’economia, ed in generale a tutti i laureati o iscritti ad Ordini professionali o a Collegi, nuove strade e prospettive di maggiore sviluppo professionale.

Il Corso vuole fornire una conoscenza approfondita, teorica e pratica ed altamente professionale, della Mediazione e Conciliazione stragiudiziale professionale (negoziato professionale assistito), metodi di componimento stragiudiziale delle controversie (c. d. metodi di ADR).

Il suo scopo è quello di introdurre i corsisti all’uso di strumenti extragiudiziali di gestione dei conflitti, in modo da offrire un’opportunità di ulteriore elevata qualificazione professionale per la successiva richiesta di iscrizione come Mediatore professionista civile e commerciale ad Organismi di Mediazione e Conciliazione pubblici (come le Camere di commercio) e/o privati.

Dalla iniziale parte storico-teorica – dove dopo aver trattato la genesi dei procedimenti ADR, sono messe a confronto le varie esperienze comparate ed i metodi ADR utilizzati in varie parti del mondo – si passa ad una parte teorico-pratica in cui si analizzano il conflitto, la comunicazione e le tecniche di comunicazione efficace (inclusa P.N.L., pensiero laterale, tecniche di brainstorming, ecc.), la negoziazione, la conciliazione amministrata, il ruolo del Mediatore/Conciliatore e le fasi della Mediazione/Conciliazione (sessioni congiunte; sessioni private; la redazione dell’accordo, ecc.).

Nella parte pratico-interattiva, i corsisti saranno impegnati in simulazioni di procedure di Mediazione/Conciliazione anche mediante l’uso del metodo “CONCILIA check-list”© appositamente creato dai Professionisti di CONCILIA, impegnati costantemente in Mediazioni civili e commerciali in Italia ed all’estero.

Il metodo consiste nell’insegnamento di come utilizzare al meglio la “check-list del mediatore professionista”©, strumento importantissimo di controllo della procedura, ideato dagli Esperti di CONCILIA al fine di rendere un ausilio importantissimo all’attività del Mediatore/Conciliatore stragiudiziale professionista.

Il Corso sarà caratterizzato da un’elevata interattività che vedrà i corsisti partecipare attivamente con role playing, simulazioni di Mediazioni, lavori di gruppo ed individuali.

Le simulazioni verranno sviluppate su casi pratici realmente risolti dagli Esperti di CONCILIA (copyright CONCILIA Srl) che verranno forniti ai corsisti.

Al termine dell’intero Corso di formazione, previo superamento della valutazione finale, verrà rilasciato in formato elettronico un “Attestato di partecipazione, frequenza e superamento della valutazione finale“, con qualifica di “Mediatore Professionista civile e commerciale”.

Il Corso è accreditato presso il CNF per il riconoscimento di crediti formativi per avvocati.

Per iscriversi, scaricare la brochure con tutte le informazioni del corso qui.