La mediazione è più vantaggiosa del processo giudiziale.

  • Ha successo: oltre l’86%* dei casi sottoposti a mediatori professionisti si risolvono con un accordo. (*dati UNIONCAMERE – ns. elaborazione)
  • È veloce: la maggior parte delle mediazioni vengono risolte entro due o tre giorni.
  • È conveniente: la mediazione è in assoluto la strada meno costosa per risolvere una controversia.
  • Le parti hanno potere di controllo sulla procedura e sul risultato. Scelgono se accordarsi o meno e con quali modalità.
  • La mediazione aiuta a conservare le relazioni commerciali ed interpersonali in maniera più efficiente di quanto avvenga con l’arbitrato o con il processo.
  • La mediazione consente il raggiungimento di un’ampia varietà di opzioni di accordo che superano l’ “accordo” prettamente economico.
  • Informale e flessibile: la procedura viene adattata alle esigenze degli utenti/parti.
  • È riservata, il mediatore non riferirà nulla di quello che verrà a conoscenza durante la procedura.
  • Se le parti non giungono ad un accordo non perdono nessun diritto e sono libere di abbandonare le trattative in qualsiasi momento.