La mediazione è un metodo alternativo di risoluzione delle controversie.
È una procedura nella quale un terzo neutrale, preparato, indipendente ed imparziale – che non è giudice e non è un arbitro ma piuttosto un “comunicatore” – “facilita” ed “assiste” la negoziazione con lo scopo di raggiungere un accordo che definisca la controversia con reciproca soddisfazione delle parti, ricercando gli “interessi comuni non sempre evidenti”.
La procedura di mediazione è volontaria, riservata.
La mediazione si basa, pertanto, esclusivamente sulla volontà delle parti di ricercare un accordo soddisfacente per tutte in modo che le stesse siano portate a darvi attuazione spontanea in quanto più vantaggiosa dell’eventuale inadempimento.
Scrivi un commento